Il CareFix Skin Tractor utilizza l'elasticità viscosa e la estensibilità meccanica della pelle per generare tessuto "extra" per la chiusura delle ferite, disponibile in sistemi da 4mm/6mm. Evoluto dal concetto di espansione cutanea di Radovanv del 1967, consente un controllo preciso della trazione e una fissazione minimamente invasiva (adesione diretta o punti di sutura tipo K-wire Φ2.0) per difetti complessi come ustioni e perdita traumatica di cute.
Indicazioni
Ustioni, difetti cutanei traumatici
Liberazione di contratture cicatriziali, ossa/tendini esposti
Siti donatori di lembi, piaghe da pressione, difetti post-reattivazione tumorale
Controcindicazioni
Ferite infette, ischemiche o necrotiche
Coagulopatia severa
Assenza di pelle sana attorno alla ferita
Pazienti non collaborativi
Linee Guida per le Procedure
Usare il filo K di Φ2.0 con punti di inserimento a 10mm dai margini della ferita (spaziatura dell'apice da 10 a 20mm)
Posizionamento del ago intradermico per evitare la penetrazione della fascia profonda
Applicare una forza di trazione di 2-3kg con 4-6 aggiustamenti giornalieri
Monitoraggio postoperatorio della perfusione cutanea (colore, temperatura, gonfiore, riempimento capillare)
Caratteristiche
Trattamento Calibrato: Regolazione graduale della forza tramite scale contrassegnate
modalità di Fissaggio Doppia: Adesione cutanea o punti a cuscino con filo Kirschner (Φ2.0)
basso Trauma: Danneggiamento e complicazioni dei tessuti minimizzati
guarigione Rapida: Riduzione della durata della trazione accelera la chiusura
facile da Usare: Protocollo standardizzato semplifica l'adozione clinica