vite ossea cannulata
Un chiodo osseo cannulato rappresenta un avanzamento cruciale nella chirurgia ortopedica, caratterizzato da un nucleo cavo che corre lungo tutta la sua lunghezza. Questo design innovativo consente ai chirurghi di eseguire procedure minimamente invasive con una precisione e controllo migliorati. Il nucleo cavo del chiodo ospita un filo guida, consentendo un posizionamento preciso e riducendo il rischio di sbilanciamento durante le procedure chirurgiche. I chiodi ossei cannulati sono disponibili in varie dimensioni e modelli di thread, progettati specificamente per soddisfare diversi requisiti anatomici e tipi di frattura. La progettazione include thread autotapanti che facilitano l'inserimento e offrono una presa ossea superiore, mentre la struttura cannulata garantisce una compressione ottimale nei siti di frattura. Questi chiodi vengono generalmente realizzati in acciaio inossidabile o leghe di titanio di grado medico, offrendo un'eccezionale biocompatibilità e durabilità. Le loro applicazioni si estendono a molteplici procedure ortopediche, compresa la fissaggio delle fratture, la fusione articolare e il riattaccamento dei frammenti ossei. L'approccio sistematico all'installazione, guidato dalla tecnologia di imaging, rende questi chiodi particolarmente preziosi in scenari chirurgici complessi dove la precisione è fondamentale.